SULLE VITAMINE E SALI MINERALI
Della vitamina C (Acido ascorbico).
La Vitamina C va assunta a purezza farmaceutica, senza additivi artificiali (aspartame, acesulfame K, ciclamato, saccarina, neosperidina DC, taumatina: edulcoranti intensivi); (sorbitolo, maltitolo, isomalto, xilitolo, lactitolo: dolcificanti); (ossidi di rame, di ferro, di alluminio), e nella forma molecolare l (acido l-ascorbico), perché la forma d non è attiva.
Essa è un alimento fondamentale, perché l'uomo, come affermato dal biochimico Irvin Stone, ha un difetto genetico di un enzima (gunololactone oxidasi) e, dunque, una malattia detta hypoascorbemia. Questo gene difettoso gli impedisce di produrre ascorbato nel fegato, privandolo di un importante meccanismo di difesa.