Eccoci qui, il primo caso

Non sono una veterinaria. Però proverò lo stesso a dare qualche consiglio/idea
Il problema delle allergie o intolleranze è un problema serio. Il cibo casalingo è senz'altro migliore di quello industriale, eppure a quanto pare, dava allergie. ( attenzione: il cane assorbe le energie del padrone. Come sta tua figlia?)
Come abbiamo visto, si trattano spesso carni e verdure con sostanze nocive x chiunque, antiparassitari, antibiotici, ormoni metalli pesanti ecc ecc che possono sviluppare problemi iniziali sulla pelle: spesso si tratta semplicemente di abbassamento delle difese immunitarie e di conseguente attacco di parassiti, batteri o muffe, che provocano dermatiti e otiti nei nostri amici. Aggiungere a ciò altra chimica come il cortisone o altri antibiotici non è stata una soluzione, come sperimentato. Infatti il fegato ha finito x soffrirne. Mi chiedo se continuano le otiti, come va la dermatosi, se c'è prurito generalizzato, se il pelo assume colorazioni diverse o è particolarmente maleodorante, se la pulizia viene fatta in modo corretto ( anche nelle orecchie).
Intanto che mi rispondi, ti propongo di detossificare il fegato alleggerendolo dai problemi digestivi
Prima di tutto impariamo a fare un test kinesiologico agli alimenti che diamo al nostro amico. Ho descritto nell'apposito post come fare.
Tutto ciò che rende il cane debole ( la risposta muscolare di chi tiene il cane in braccio è negativa, perde forza) va eliminato, nn va bene. Il cane giustamente digiuna. Meglio niente che affaticare ulteriormente il sistema digestivo. Con la giusta pappa dovrebbe essere più facile farlo mangiare.
Poi proviamo con un detossicante x il fegato, molto efficace.
Sempre test kinesiologico ( puoi farlo anche prima di acquistarlo in farmacia)
hepeel.
Il cane pesa 3 kg, vedi se ce la fa, mezza compressa sciolta nell'acqua da bere durante il giorno ( il dosaggio sempre con la kinesiologia. Al limite prendi le fiale e dividi il contenuto su 2 giorni, c'è da fare un po' di prove, ovviamente)
L'alternativa è chelidonium homaccord. O chelidonium comp oti
Questi rimedi sono il primo contro l'inappetenza, x le affezioni epatiche e biliari, x danni al parenchima epatico
Il secondo è più specifico x calcoli biliari e angiocoliti.