Laura80 ha scritto:
Da una rapida ricerca in rete (basta digitare se google "sospendere vitamina c prima di esami sangue") si capisce che è opportuno sospendere l'integrazione di vit c almeno 72 ore prima di effettuare l'esame, cioè 3 giorni prima.
Non solo la vit c può interferire con alcuni valori ematici, ma la stessa precauzione va utilizzata nel caso di altri esami: potrebbe alterare infatti i parametri dell'esame delle urine ( in particolare può dare falsa positività al glucosio) e alterare la lettura della ricerca del sangue occulto nelle feci.
In alcuni esami anche altre vitamine vanno sospese 3 giorni prima: ho trovato raccomandazioni in tal senso per la vit b12, la vit A e la vit E.
Insomma, per sicurezza direi sarebbe meglio sospendere tutto 3 giorni prima.
Se possibile, per chi prende vit c a ti, sarebbe utile non interrompere di botto ma diminuire scalandola qualche giorno prima, per evitare un effetto rebound che comunque di solito non crea problemi...
Liuc, nel frattempo ti consiglio comunque di rivedere l'alimentazione, visto che dici di averla trascurata ultimamente...
Clara ha ragione sulla D: la carenza c'è, le altre vitamine non falsano questo esito, quindi puoi iniziare a integrarla.
Ok faro cosi prima degli esami, anche se non so per quando me li farà fare il dottore, e farli a pagamento non posso.
Per la vit D ne prendo gia 20 gocce da molti mesi ma se sono carente ancora quanto ne devo prendere? in termini di gocce?
Prima mi avete consigliato 10000 ui, a quante gocce corrispondono?
Volevo sapere anche se è vero che la carenza di vitamina D è la causa di colesterolo e triglic alti e anche sovrappeso oltre l'abuso di cotechini dolci eccc.
Dal primo gennaio giuro che smetterò tutte schifezze e vi ringrazio ancora per la pazienza