Cecilia ha scritto:
(sospirone!)
Non credo che sia possibile commentare il tuo post, sorge peró spontanea una domanda:
ma in questi anni, quanti matrimoni, quante feste, quanti pranzi, quante cene ti sei fatto? (per l´amor del cielo!! non rispondere.)
(sospirone!)
sampei, al posto tuo e nella tua situazione io mi farei una bella terapia chelante, seria e ininterrotta, ´fanculo le cene
ma é pur vero che io non sono te e tu non sei me.
Ceci ti assicuro che stai parlando con una persona normale, sicuramente non sopra le righe.
Una persona alla quale piacerebbe poter fare quello che fanno gli altri.. ma che da anni non può e si limita in tutto. e quando dico cene e pranzi intendo roba organizzata da amici (o parenti, o colleghi) alle quali se partecipi fai parte del gruppo, se non partecipi no. E' semplice. E' brutto, molto brutto, per me, che a volte, ma molto, molto raramente, a costo di poter condividere momenti piacevoli con altre persone, metto a rischio la mia salute.
Si, voglio farla anch'io comunque. Ma ho bisogno di essere sicuro di ciò che faccio.
Allora, quello che ho provato già (tralasciando i blandissimi chelanti come la VIT C e l'MSM) è:
- ZEOLITE (zero risultati, nè positivi nè negativi, niente di niente);
- CLORELLA + CORIANDOLO (allora, la clorella mi fa subito raddoppiare i sintomi, con una sola compressa, questo può farmi pensare a svariate cose. Ad esempio che la clorella contenga mercurio, oppure che smuova il mercurio che mi crea quei problemi, oppure che crei quei problemi per altri motivi, a me ignoti. Fatto sta che l'ho presa per molti mesi, ma il peggioramento non è mai stato seguito da un miglioramento nonostante io ce l'abbia messa tutta)
- GLUTATIONE (sia compresse, sia liposomi, sia ev - sono a 20 flebo - i risultati sono praticamente nulli. Questo può farmi pensare che a) non serva come chelante nel mio caso; b) io non abbia carenza di glutatione, ma solo tanto tanto mercurio c) le modalità di assunzione sono state sbagliate)
- INOSITOLO (che ho poi scoperto essere un chelante del ferro, meno di altri metalli; risultati zero).
Praticamente sono punto a capo. Del resto poi, a parte la sintomatologia, dovrei avere un modo di calcolare quanti metalli sto espellendo, se li sto espellendo, e quali. Cosa che al momento mi manca, a parte il mineralogramma del quale mi fido poco, nonostante confermi la presenza di mercurio 15 volte sopra "la norma".
Altre terapie disponibili:
Innanzitutto ci sarebbero quelle più potenti, che forse è il caso io intraprenda.
- L'EDTA (terapia di elite, avrei modo di farla perchè un medico della mia città la fa, però non è consigliato per l'intossicazione da mercurio, se non sbaglio, chela molto di più altri metalli e prima di arrivare al mercurio ci vogliono almeno 30 flebo - equivalenti a circa 4500€ senza considerare i costi accessori, cioè visita iniziale, visite intermedie, benzina ecc).. ci sarebbe anche in supposte, in compresse, liquida e transdermica, ma con funzionalità molto ridotte.
- DMPS e DMSA (il primo più potente del secondo, ma con potenziali effetti collaterali).. in cima alla mia classifica
Poi ci sono quelle più "blande" che forse per me non bastano ma che, magari, associandole insieme potrebbero avere buoni effetti:
- CHITOSANO; PECTINA, ARGILLA, SELENIO come minerale antagonista, ALA, Enterosgel
senza dimenticarci della sudorazione che io, da quando ho questi problemi, praticamente ho quasi del tutto assente