ciao Liuc, non ricordo se questo link è già stato postato ma non fa male a ripostarlo:
www.my-personaltrainer.it/integratori/potassio-citrato.html
io uso il citrato perchè avevo letto in passato che fa bene anche per prevenire i calcoli renali (anche per te che segui il protocollo Coimbra in cui se non sbaglio c'è quel rischio ad altissime dosi di D) oltre che per tutti gli altri vantaggi che leggi nell'articolo sopra...
e comunque anche nell'articolo scrive "L'assunzione del citrato di potassio assieme all'acqua è anche uno stimolo per la diuresi: l'azione dilavante e diluente dell'urina si rivela particolarmente utile in presenza di cistite e tendenza alla calcolosi urinaria."
tra bicarbonato e citrato non so quale sia meglio, io ho sempre assunto il citrato dopo averne letto i tanti benefici, ovviamente se preso in eccesso (come il magnesio, il selenio, ecc...) ha anch'esso i suoi bravi effetti collaterali quindi
non esagerare, ecco perchè dovresti fare anche tu le analisi, quelle del potassio costano 3-4 €.....
io ho scritto che ne prendo 1-2 gr ma avrei dovuto scrivere 1,5, infatti assumo 2 capsule vuote che mi faccio io e ogni capsula credo contenga circa 700-800 mg x 2 cp = 1,5 gr totali al giorno...
con quel dosaggio (che assumo ormai da
alcuni anni) ho raggiunto circa la metà del range, prima di integrare avevo il minimo pur assumendolo dai vari multivitaminici, pensa te, ecco perchè sono arrivato a 1,5 gr che è pur sempre la metà dei 3 gr che assumevi tu, ripeto che uno dovrebbe sempre adeguare i propri dosaggi ai propri valori nel sangue se e quando possibile...
e tu che hai il dottor Galli sempre molto disponibile domandagli che ne pensa sia delle due forme di potassio che di questi dosaggi...
anche se, ripeto, io ero al minimo del range alcuni anni fa quindi giocoforza ho dovuto proprio integrare....