francois ha scritto:
La SM è identificata come malattia autoimmune........
a indagini con le analisi delle frequenze si è visto che nei malati di SM si riscontra la presenza del ceppo del herpes virus. Questo si sviluppa nell’area del cervello e interessa tutto il sistema nervoso.
La lisina è il trattamento ampiamente riconosciuto per l'herpes. L'esperienza ha dimostrato che è efficace per arrestare una vasta gamma di virus herpes. Questa agisce inibendo la produzione del virus mentre rafforza il sistema immunitario. In pratica la lisina inibisce la produzione di una proteina, la arginina, che è essenziale al virus per formare il suo capside.
francois,
permettimi di dissentire almeno in parte con quello che dici. Tu dai per scontata la presenza dell'herpes virus in malati di MS, ma ci sono diverse teorie circa l'insorgere della MS, ed ognuno dei promotori di tali teorie puo' dimostrare di aver avuto dei successi.
Il dottore tedesco Joseph Evers nel 1969 aveva nella sua banca dati il nome di oltre 12.000 pazienti trattati semplicemente con una dieta particolare, con il 100% di successo per casi al primo stadio della malattia. La clinica Evers ancora tratta in media circa 700 malati di MS ogni anno.
C'e' la teoria promossa dai praticanti di medicina Ayurvedica che dice che la MS e' il risultato di autointossicazione da cibo non completamente digerito andato in putrefazione. Quando l'assimilazione continua di questi veleni nel sangue raggiunge la saturazione, il sistema immunitario cerca di neutralizzare queste tossine, presenti a questo punto anche nel cervello, attivando una reazione che lascia dietro di se delle scorie che rimangono nel cervello. L'accumulo di queste scorie causa una iperattivita' del sistema immunitario, e cosi' inizia la demielinizzazione (??). Esiste in commercio una formula ayurvedica che modula la iperattivita' del sistema immunitario. C'e' un caso notissimo di un dottore afflitto da MS, che usando questa formula ha visto le lesioni celebrali ridursi del 75% in un periodo di 8 anni.
Nella meta' degli anni 40 il dottor Bayard T. Horton faceva miracoli trattando i suoi pazienti affetti da MS con iniezioni di "histamine", dicendo che la MS e' il risultato di una reazione allergica, ma facendo l'opposto di quello che si fa di solito in casi di allergie.
Nei malati di MS si PUO' riscontrare la presenza di:
Human endogenous retrovirus HRES-1
Epstein Barr virus (Human herpesvirus 4)
Human herpesvirus 6A
Chlamydia pneumoniae
HERV-W (Human endogenous retrovirus type W)
Puoi trovare referenze nella Libreria Medica degli USA.
Ci sono malati di SM che non trarranno mai un notevole beneficio sia dall'assunzione di lisina che dall'intervento alla giugulare. Si deve stabilire prima l'origine della loro patologia. Ormai e' di pubblico dominio che un particolare micoplasma possa essere ritenuto responsabile per una innumerevole quantita' di patologie del sistema nervoso, e non solo. Se il micoplasma responsabile della MS in un determinato soggetto e' stato estratto dai cristalli di brucella, allora i normali esami del sangue non lo evidenzieranno mai, dato che il micoplasma si cristallizza ad un PH di 8.1, e quindi si deve ricorrere al test della reazione a catena del polimerase ( credo che vada tradotto in questo modo quello che qui' viene indicato come "Polimerase Chain Reaction Test".
Un'altra buona indicazione puo' essere data dal test del volume del sangue. Normalmente, i soggetti affetti da MS con origine micotica (??), hanno i globuli rossi "gonfi ed allungati", e quindi il sangue non fluisce nella stessa quantita' di un soggetto normale.
Apro una parentesi per rendere l'idea di come ci si puo' sentire ad andare a flusso ridotto:
"vi e' mai capitato di stare seduti sulla.... tazza e poi rialzarvi e rendervi conto che potete a malapena camminare finche' il flusso sanguigno non si ristabilisce in pieno?
Un occhio esperto puo' individuare questi casi anche solo esaminando il sangue con un microscopio "darkfield". E' mia opinione che tutti coloro che ricevono notevoli benefici dall'assunzione di LDN possono essere "infetti" da micoplasma, e riceverebbero solo minimi miglioramenti dall'intervento alla giugulare.
Un'ultima nota solo per dire che oltre alla lisina considererei il serrapeptase (l'enzima miracoloso, come viene definito), per la sua azione antinfiammatoria, chelante, e distruttrice di fibrina e biofilm.
saluti
ottimo intervento...