La Medicina Ortomolecolare è una pratica terapeutica che si basa sull'introduzione della quantità ideale di nutrimenti nella dieta che mira a perseguire il livello di salute ottimale attraverso il riequilibrio dell'assetto biochimico.
Ciao ragazzi, stasera ho scoperto l'esistenza della vitamina C liposomiale... Che pare essere molto più biodisponibile ed efficace rispetto a quella in polvere. Voi che ne pensate? Converrebbe usare questa visto che fa "più effetto"?
Baci.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
in effetti Eloisa la C liposomiale costa molto molto di più per la sua "presunta" maggiore efficacia....
io l'ho presa per qualche mese anni fa ma sinceramente non ho notato nessunissima differenza...occorrerebbe anche cercare bene sul web, ce ne sono ormai diverse marche e tipologie: bustine, liquide, capsule.....
a questo link www.amazon.it/s?k=vitamina+C+liposomiale...%91&ref=nb_sb_noss_2 ne trovi parecchi tipi, Amazon è sempre utile perchè di solito per ciascun prodotto ha molti commenti che i siti in cui compri non hanno, quindi potresti leggerli e cercare (provandole poi magari anche tu per qualche tempo) le forme e le marche più efficaci...
come già detto anche da Liuc, se hai soldi in abbondanza puoi anche investirne un pò nel testare anche la C liposomiale altrimenti rimani con la C classica, dipende anche da quanta ne assumi di solito, io ad esempio sto sui 2-3 grammi, Liuc invece mi sembra sui 10, ecc....
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
In effetti costa parecchio..io per ora ne assumo poca, circa 1 gr al giorno( in capsule)... però da quello che ho letto, se ne dovrebbe assimilare di più in questo modo.
Potrei provare, solo che non capirei bene gli eventuali ulteriori i"benefici" rispetto alle capsule che assumo ora, in quanto non ho visto nessun miglioramento in generale...
In effetti costa parecchio..io per ora ne assumo poca, circa 1 gr al giorno( in capsule)... però da quello che ho letto, se ne dovrebbe assimilare di più in questo modo.
Potrei provare, solo che non capirei bene gli eventuali ulteriori i"benefici" rispetto alle capsule che assumo ora, in quanto non ho visto nessun miglioramento in generale...
Avevo letto i commenti su Amazon, però a volte sono "comprati", quindi mi sarei fidata più del vostro parere
Ho comprato varie volte la vitamina C liposomiale commerciale per risolvere problemi particolari (infezioni gravi in particolari stati di salute per lo più per me, ma spesso anche per altri) e l'ho trovata efficace e in grado di risolvere situazioni difficili.
Anni addietro l'unica disponibile era quella in bustine della Livon labs (Altrient C) al tempo costava 50 euro per 50 bustine, attualmente penso che il prezzo sia sui 40 euro circa.
Inoltre ora sono disponibili numerose alternative commerciali di altri produttori a prezzo inferiore fino a 29 euro.
Ho anche visto che hai linkato il "wiki how to" con una procedura di preparazione che mi lascia molto perplesso perché le temperature citate (35) non sono in grado di "aprire" la struttura dei fosfolipidi, in passato me ne ero interessato, decidendo poi di lasciare stare perché le analisi per determinare la dimensiona media dei liposomi ottenuti erano troppo care, dunque non avrei potuto controllare il risultato.
Non ho capito se hai assunto liposomi commerciali o auto-preparati, ma mi stupisce molto che tu lamenti problemi di stomaco, perché i liposomi sono particolarmente indicati proprio in caso di problemi di stomaco. Non vorrei che quelli che hai provato tu avessero una percentuale di incapsulamento insufficiente (se commerciali) o mal eseguita (se auto-prodotti).
Dato che questo prodotto è costoso conviene non risparmiare quando il risultato da raggiungere è molto importante.
Di liposomi in genere se ne prendono da 1 a 3 grammi distanziati di almeno 4 ore come assunzione.
Grazie al fatto che vengono assorbiti direttamente dall'intestino possono portare a concentrazioni plasmatiche fino a 10 volte superiori di quella raggiungibile con la sola vitamina C, occorre sapere che ad altissima concentrazione quella raggiungibili con flebo di ascorbato IV, la vitamina svolge una azione antiossidante e pro-ossidante che deve essere svolta sotto controllo medico in caso di tumori (ammesso che esistano medici non ancora radiati che praticano questi trattamenti).
Il primo medico noto che parlò dei trattamenti liposomiali fu Levi:
In questa intervista il dott. Levi dice che col "fai da te" non si creano "liposomi" ma un'emulsione che può aiutare l'assorbimento,
ma questa emulsione è diversa dai liposomi! ascolta tu stessa.
Rudy - I care
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Ringraziano per il messaggio: Laura80, Liuc33, miciofelix, Goody, Eloisa
In effetti costa parecchio..io per ora ne assumo poca, circa 1 gr al giorno( in capsule)... però da quello che ho letto, se ne dovrebbe assimilare di più in questo modo.
Potrei provare, solo che non capirei bene gli eventuali ulteriori i"benefici" rispetto alle capsule che assumo ora, in quanto non ho visto nessun miglioramento in generale...
Avevo letto i commenti su Amazon, però a volte sono "comprati", quindi mi sarei fidata più del vostro parere
Ho comprato varie volte la vitamina C liposomiale commerciale per risolvere problemi particolari (infezioni gravi in particolari stati di salute per lo più per me, ma spesso anche per altri) e l'ho trovata efficace e in grado di risolvere situazioni difficili.
Anni addietro l'unica disponibile era quella in bustine della Livon labs (Altrient C) al tempo costava 50 euro per 50 bustine, attualmente penso che il prezzo sia sui 40 euro circa.
Inoltre ora sono disponibili numerose alternative commerciali di altri produttori a prezzo inferiore fino a 29 euro.
Ho anche visto che hai linkato il "wiki how to" con una procedura di preparazione che mi lascia molto perplesso perché le temperature citate (35) non sono in grado di "aprire" la struttura dei fosfolipidi, in passato me ne ero interessato, decidendo poi di lasciare stare perché le analisi per determinare la dimensiona media dei liposomi ottenuti erano troppo care, dunque non avrei potuto controllare il risultato.
Non ho capito se hai assunto liposomi commerciali o auto-preparati, ma mi stupisce molto che tu lamenti problemi di stomaco, perché i liposomi sono particolarmente indicati proprio in caso di problemi di stomaco. Non vorrei che quelli che hai provato tu avessero una percentuale di incapsulamento insufficiente (se commerciali) o mal eseguita (se auto-prodotti).
Dato che questo prodotto è costoso conviene non risparmiare quando il risultato da raggiungere è molto importante.
Di liposomi in genere se ne prendono da 1 a 3 grammi distanziati di almeno 4 ore come assunzione.
Grazie al fatto che vengono assorbiti direttamente dall'intestino possono portare a concentrazioni plasmatiche fino a 10 volte superiori di quella raggiungibile con la sola vitamina C, occorre sapere che ad altissima concentrazione quella raggiungibili con flebo di ascorbato IV, la vitamina svolge una azione antiossidante e pro-ossidante che deve essere svolta sotto controllo medico in caso di tumori (ammesso che esistano medici non ancora radiati che praticano questi trattamenti).
Il primo medico noto che parlò dei trattamenti liposomiali fu Levi:
In questa intervista il dott. Levi dice che col "fai da te" non si creano "liposomi" ma un'emulsione che può aiutare l'assorbimento,
ma questa emulsione è diversa dai liposomi! ascolta tu stessa.
Ciao caro, scusa se rispondo solo adesso e grazie per questo tuo post chiarificatore.
I problemi gastrici ce l' ho con Vit C in capsule, la liposomiale non l'ho ancora provata.
Grazie anche per il video.
Quindi te la consigli solo per caso gravi, altrimenti come prevenzione è meglio il classico acido ascorbico in polvere?
Baci baci.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
L'acido ascorbico può dare problemi di stomaco, in questo caso si consiglia sempre di
assumere ascorbati (ad esempio: ascorbato di magnesio) e sempre a stomaco pieno.
Come sempre valgono le solite regole di distanziare le assunzioni di 4 ore, in assenza di malattia, stati infiammatori ecc., che giustifichino invece una riduzione della distanza di assunzione.
Tuttavia se il fastidio allo stomaco permane, il suggerimento è senz'altro di provare i liposomi.
Rudy - I care
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Qualcuno a provato a produrre la c liposomiale in casa? Io sto pensando di provarci ho acquistato una lavatrice ad ultrasuoni. In rete si trova qualche ricetta, ma se qualcuno ha già esperienza a riguardo le sarei grato
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Qualcuno a provato a produrre la c liposomiale in casa? Io sto pensando di provarci ho acquistato una lavatrice ad ultrasuoni. In rete si trova qualche ricetta, ma se qualcuno ha già esperienza a riguardo le sarei grato
Grande Tommy bella storia, non sapevo, seguo a ruota
Casomai faccela vedere, dacci piu informazioni grazie
Spirito libero esibizionista.
Ultima modifica: 03/03/2020 22:17 da Liuc33.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Liuc ieri ci ho provato a farla, anche io avevo trovato le stesse ricette.
Ne ho approfittato subito, mia sorella che lavora nella azienda di famiglia oggi non ha lavorato a causa di influenza con febbre.
Gli ho fatto avere la preparazione, tempo di in ora e mezza e la febbre è sparita
Sono soddisfatto sembra funzionare
Ma per avere la certezza voglio continuare a testarla
Poi aggiornerò
Mi hanno detto che però dura solo quattro giorni perciò è una palla farla 2 volte a settimana e poi poca, solo quella che serve.
Ma ti è venuta una cosa gelatinosa?
Spirito libero esibizionista.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Mettere l'alcool a 40° in un prodotto salutistico mi sembra un controsenso. Anche io ne ho sentito parlar bene ma questo aspetto me la fa mettere da parte senza alcun dubbio.
La natura non usa l'alcool come vettore delle sue secrezioni ma l'acqua biologica ricavata dagli alimenti. Potrei capire l'alcool in una tintura che la si usa sporadicamente, in un amaro come quello svedese che lo si assume quando serve ma nella C che deve essre assunta in quantità rilevante tutti i giorni lo trovo pericoloso.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
non so se questo articolo è presente in altri topic del forum, se lo è mi è sempre sfuggito....eccone un passo che risponde ai tuoi quesiti (ma è interessante leggerlo tutto):
"(..) Protocollo Dr. Jockers a base di vitamina C liposomiale
Il Dr. Jockers DNM, è dottore di medicina naturale e fondatore dell’Exodus Health Center in Kennesaw, Georgia, negli Stati Uniti. Ai suoi pazienti prescrive la vitamina C liposomiale seguendo questo dosaggio:
“Per un individuo senza sintomi o diagnosi importanti che desidera una buona salute generale:
1-2 grammi è ottimale – Prendi 1.000 mg 1-2 volte al giorno
Atleta o individuo con importanti problemi di salute:
4-6 grammi è ottimale – Prendi 2.000 mg 2-3 volte al giorno
Malattia estrema – Infezione tardiva, cancro, malattie cardiache, ecc.
8-12 grammi è ottimale – Prendi 4.000 mg 2-3 volte al giorno
Con la vitamina C liposomiale mi piace essere aggressivo, quindi consiglio il dosaggio superiore e se noti qualche complicazione (come pressione alta o bassa, vertigini, nausea, crampi, diarrea, ecc.) prova a diminuire il dosaggio e osserva eventuali cambiamenti.” (..)"
....gran peccato che la liposomiale costi così tanto.....
Ultima modifica: 17/03/2020 23:21 da miciofelix.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
personalmente, riguardo al tuo link ci sono cose positive - negative - dubbie....
POSITIVE
ingredienti (sembrano buoni)
prezzo (con 2 cp al giorno durerebbe 3 mesi, costando molto meno di altre marche)
NEGATIVE
alcune recensioni (con tanto di foto)
sito non più attivo???? (almeno al link www.supremevitamin.com segnalato sulla confezione)
DUBBIE
occorrerebbe qualcuno più esperto di me per valutare se quegli ingredienti permettono effettivamente di avere una C liposomiale, infatti mi sembra che manchi ad esempio l'alcol, che credo sia indispensabile ma forse ci sono tecniche diverse per ottenere i liposomi....
quindi personalmente non so aiutarti molto, mi dispiace, speriamo che arrivi qualcuno più esperto a dissipare dubbi e a spiegare meglio....
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Da quel che ho letto su forum internazionali la vera vitamina C liposomiale deve essere in forma liquida ed avere, possibilmente una base d'alcool, che ne migliora la stabilità e la durata. Pertanto, se viene venduta in capsule solide e non in softgels, non è tecnicamente vit.c liposomiale
Codice campagna 11627758 - da inserire in fase di acquisto - per beneficiare di un extra sconto del 5% sul sito www.lifeextensioneurope.it
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Da quel che ho letto su forum internazionali la vera vitamina C liposomiale deve essere in forma liquida ed avere, possibilmente una base d'alcool, che ne migliora la stabilità e la durata. Pertanto, se viene venduta in capsule solide e non in softgels, non è tecnicamente vit.c liposomiale
lo so Alernd, ricordo che tu stesso anni fa accennasti al prodotto del dr. Mercola e a cosa si diceva nei forum americani dove si nutrivano forti dubbi in proposito.....
il discorso dell'alcol come base lo avevo già scritto in risposta a Stefania83, ma le avevo anche scritto che forse negli ultimi anni si sono trovati modi diversi di ottenere i liposomi, non saprei....
potresti indagare di nuovo, tu che conosci i forum adatti e la lingua inglese, perchè appunto potrebbero essere nate metodologie senza alcol e in forma non necessariamente liquida....
di sicuro Guna è un'azienda seria che fa ottimi prodotti, mi sembra strano che anch'essa si sbilanci su questo campo senza validi motivi, si potrebbe scriverle un'email e vedere se risponde e cosa risponde in merito, nei prossimi giorni provo a contattarla e poi vi faccio sapere...
Ultima modifica: 17/11/2020 00:24 da miciofelix.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
"(..) Lipidic Vitawin C è un Integratore alimentare a base di Vitamina C con Fosfolipidi da Soia OGM free.
I Fosfolipidi, in soluzione acquosa, sono in grado di creare spontaneamente strutture micellari, come i Liposomi, in grado di intrappolare al loro interno le molecole idrofile disperse nel mezzo acquoso, come la vitamina C, facilitandone il transito attraverso la membrana cellulare. (..)"
ora, se Alernd (o chiunque altro ci stia leggendo) riesce ad avere conferme o smentite dai forum di oltreoceano o da studi e ricerche che attestino certe cose allora sarebbe molto utile, altrimenti non resta che fidarsi di ciò che affermano le aziende rivenditrici che penso avranno schede tecniche e quant'altro per confermare quanto esse dichiarano....
in assenza di prove contrarie proverò in futuro il prodotto della Guna, abbordabile come prezzo anche se ovviamente lo abbinerò sempre alla C (acido ascorbico o ascorbato) in polvere "classica", che continuerò ad incapsularmi a casa come faccio ormai da anni
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Realizzato un nuovo accordo commerciale! Sconto del 5% su centinaia di prodotti riservato ai foristi ADS. CLICCA per il codice PROMO.
Erboristeria Arcobaleno
Sconto per lo shopping online. Solo gli iscritti al portale "Alleanza della Salute Forum di Medicina Ortomolecolare" potranno avvalersi di tale sconto che vale l' 8%. CLICCA