I Dolcificanti
L' Aspartame (e' un dolcificante artificiale) non è stato approvato (USA) per l'utilizzo negli alimenti fino al 1981.
L'aspartame è uno degli additivi alimentari più contestati per la sua possibile pericolosità, a breve e a lunga scadenza. In seguito a forti assunzioni, ad esempio con bevande gassate 'dietetiche', sono stati riscontrati sintomi simili a quelli dei postumi di una sonora sbornia. Invece, sui possibili effetti a lungo termine c'è poco da scherzare, dato che si parla di incidenza epidemiologica di malattie quali la sclerosi a placche e il lupus sistemico. Uno studio estremamente accurato dell'Istituto Ramazzini di Bologna è stato reso noto il 14 luglio 2005.
Nel comunicato stampa si legge: "Sulla base di questi risultati viene dimostrato per la prima volta che, sperimentalmente, l’aspartame è un agente cancerogeno, in grado di indurre linfomi e leucemie nei ratti femmina, anche a dosi ammesse per l’alimentazione umana".